Il noleggio di auto a lungo termine è una valida alternativa all’acquisto e al leasing di un’automobile: la formula proposta dalle società specializzate prevede la concessione in noleggio di un’auto o di un veicolo commerciale in cambio di un canone mensile fisso.
Questo significa conoscere con certezza i costi finali e poter pianificare i costi.
Il noleggio auto si divide in noleggio a breve termine, da un giorno ai 12 mesi, e noleggio a lungo termine, dai 12 ai 60 mesi.
Se il noleggio a breve termine soddisfa necessità temporanee (una vacanza di qualche giorno, per esempio), il noleggio a lungo termine è indicato per chi ha bisogno di un’auto o di un veicolo commerciale per lungo tempo e non può (o non vuole) accollarsi gli oneri di un acquisto: anticipo, coperture assicurative, pratiche amministrative e manutenzione.
Ideale per imprese e professionisti, il noleggio a lungo termine sta riscuotendo un certo successo anche fra i Privati. Secondo uno studio dell’Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici di Confindustria, il noleggio di vetture e furgoni è in crescita: negli ultimi sei mesi del 2015 il fatturato delle società specializzate è aumentato dell’1,9%, con un +19% di immatricolazioni di auto nuove.